Il pozzo di Wad Elmogadam

Wad Elmogadam si trova circa 9 km sud-est rispetto alle famose piramidi di Meroe. Il pozzo è stato costruito negli anni ’30 da un membro della comunità Elhassania (da cui prende il nome), la prima a stanziarsi in questa zona dopo essersi spostata dal deserto del Bayuda, infertile e soggetto a un processo di veloce desertificazone. Sin dai tempi antichi questa regione chiamata El Dihera è stata attraversata e abitata da diverse comunità nomadi come Alsahnia, Monasir, Fadnia, Jahlihin, in perfetta armonia con il deserto e l’ambiente circostante, caratterizzato da acace e cespugli verdi, ideali per la pastorizia.

Questo pozzo, purtroppo, ha subito diversi crolli e le popolazioni autoctone sono state costrette a spostarsi e percorrere molti chilometri per raggiungere altri pozzi e reperire l’acqua necessaria alla loro sopravvivenza. Friends of Sudan ha allora deciso di costruirne uno nuovo per sopperire alla mancanza d’acqua nella zona e permettere così alle comunità nomadi di tornare a vivere nelle loro terre.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close